Per questo scritto sono state utilizzate varie fonti,
con particolare riferimento alle antiche biblioteche e agli Archivi di Stato di
Udine, Ferrara e Bologna.
La presente ricerca si pone l’obiettivo di dimostrare
che la tessitura europea e quella italiana più precisamente si rinvigorirono,
ai tempi delle Crociate, per mezzo degli scambi con l'Oriente. In particolare,
furono i raffinati tessuti, di fattura orientale, che avvolgevano le reliquie
dei Santi a creare una richiesta di prodotti analoghi, tra la committenza di
prelati, regnanti e aristocratici. Ciò provocò la rinascita del mercato
tessile.
---
Si dice che quando Adamo vangava, Eva filava, per
significare che l’arte del filare e del tessere siano molto antiche. Se ai
fenici della costa siro-palestinese va il merito di aver commerciato, dal XII
secolo a.C., in tutto il Mediterraneo, tessuti di colore porpora ed altre
mercanzie, le corporazioni dei tintori e tessitori al tempo dei Romani non
furono meno importanti. Persino l’arte longobarda lasciò un’opera in lino di
rara bellezza, con un ricamo di tipo alemanno. Si tratta della Tovaglia longobarda del “Sancta Sanctorum”, risalente al IX secolo. La preziosa stoffa
ricamata fa parte della Galleria Alessandrina, presso i Musei Vaticani della
Città del Vaticano (DE CLARICINI DORNPACHER
1941). È uno sciamito (dal latino medievale “sciammitum”, tessuto in seta) del
IX secolo, un tessuto molto esteso (122 x 144 cm.) del Museo Diocesano di
Ascoli, proveniente dal sarcofago di Sant’Emidio, patrono della città picena.
È stato Jacques Le Goff a scrivere che col Medioevo si
verificarono dei progressi tecnici in agricoltura, come un aratro di nuovo
tipo, la rotazione triennale delle coltivazioni o l’uso dell’erpice, che fu
rappresentato nell’arazzo di Bayeux, nel secolo XI (LE GOFF [2003]
2005). Tale manufatto è un magnifico ricamo di lana su tela, lungo m 70 e largo
circa cm 50, che narra, in 58 scene numerate, la conquista dell’Inghilterra da
parte di Guglielmo in Conquistatore, dal 1064 al 1066. Le figure ricamatevi
sono assai semplici, se non primitive (un cerchio per la testa, una linea per
indicare la bocca, due cerchi col puntino al centro, per gli occhi e così via),
come si può vedere pure nel Velo di Sant’Anna, del Tesoro della Basilica di
Apt-en-Provence, in Francia (la Apta Julia di Augusto). Risalente al 1097, tale
tessuto arabo “di una qualità e di una finezza rimarchevoli” fu portato in
Europa, al tempo della Prima Crociata, dal porto di Damietta, in Egitto (BERGER 2008). Sul piano religioso serviva ad avvolgere le
reliquie di Sant’Anna, madre di Maria Vergine.
Oltre al sorgere dell’agricoltura moderna in quel periodo,
grazie all’impegno dei monaci delle abbazie, che riprodussero, tra i servi
della gleba, le conoscenze e le tecniche agricole, vi fu un cambiamento pure
nelle botteghe artigiane. Il telaio fu perfezionato. Si sviluppò l’arte della
tessitura. Si andarono affermando i lavori edili e quelli di estrazione
mineraria e di lavorazione dei metalli. Nei secoli successivi furono
riabilitati certi impieghi lavorativi, che comportavano il contatto con la
sporcizia, come era per i tintori, i lavandai, i conciai o che implicavano il
contatto col sangue, come per i chirurghi, macellai. Altri mestieri ancora
uscirono dalla cattiva luce in cui erano finiti. Si svilupparono, inoltre, i
viaggi e i pellegrinaggi. La parcellizzazione feudale della proprietà contribuì
alla formazione di collettività rurali, decimate nei secoli precedenti dalle
carestie e dalle invasioni barbariche.
Tali attività produttive si rivitalizzarono col
sistema delle città libere del Medioevo. Per restare in ambito emiliano
romagnolo, dopo il 1152, nel Ferrarese si producevano grani, lino, canapa e
cuoio. Frutta a Pomposa e nella Romagna. Formaggi a Piacenza. Bestiame e lana
tra Modena e Parma. Dopo l’anno 1000, in parte della pianura padana, dunque, la
materia prima per taluni filati (lino, canapa e lana) iniziò a trovare un suo
mercato di riferimento. Tra i ceti elevati (nobiltà, guerrieri e clero) ci fu
la domanda di tessuti più fini per l’abbigliamento. Tunica corta di lino e
braghe di panno o in pelle per gli uomini, oltre al pallio sacro, per i
religiosi. Tunica lunga, sopravveste e velo copricapo per le donne. E un
mantello, pur se di lana grezza, per tutti (CECERE 1997).
In aree limitrofe, alle volte erano i monaci
benedettini cistercensi ad introdurre le lavorazioni della lana, dando origine
persino ad un toponimo, come nel caso di Follina, in provincia di Treviso, la
cui badia è del secolo XII. Follare la lana significa comprimerne i panni per
rassodarli, facendone uscire i grassi. A Trieste il “Velum” di San Giusto,
databile attorno al 1230 circa è un oggetto ancora in fase di studi. Si sa,
tuttavia, che trattasi di una seta tessuta e dipinta sui due lati, che si
collega alle icone musive di San Marco a Venezia. È un elaborato di altissima
qualità, ellenizzante, dunque di un magister, forse, di Costantinopoli.
È la medievale città di Lucca, secondo Paolo
Montanari, a detenere il primato nella produzione e nel commercio delle seterie
nel secolo XII. Il motivo di tale specializzazione produttiva era nel suo
maggiore cliente, ovvero la Chiesa. Necessitava essa, infatti, di tessuti per
drappeggi e paramenti sacerdotali (MONTANARI
1958-1959). Alcuni autori sostengono che i tessitori di Lucca impararono presto
a lavorare la seta e a fabbricarne dei drappi, in concorrenza con simili
prodotti orientali (CIPOLLA 1995). È da
ricordare che il fiorente comune toscano, fedele al Sacro Romano Impero, dopo
l’anno 1000, all’epoca degli imperatori sassoni, fu l’unica città della regione
ad avere il diritto di battere moneta.
La mobilità territoriale dei lucchesi
In quel tempo vi fu una certa mobilità territoriale da
parte dei lucchesi, come pure per i tessitori e tintori di altre città. La
strada per la Germania passava per Trento, oppure per Aquileia, Gemona, o per
Cividale. Ulrico, marchese di Toscana, viaggiava tra la sua terra e Salisburgo,
passando per il Veneto e il Friuli. Egli, il giorno 8 maggio 1149, fu testimone
a Gemona in un privilegio concesso dall’imperatore Corrado II (BATTISTELLA 1898).
Il patriarca Bertoldo di Andechs, nel 1248, istituì a
Udine il mercato settimanale (JOPPI
1891). In seguito alcune compagnie toscane aprirono botteghe (“Stationes”),
negozi e fondaci di panni in lana, vino, ferro, pelli, cera, sapone, spezie e
bestiame. Spiccavano, per le loro attività, i drappieri e i lanaioli. Nel XIII
secolo certi mercanti fiorentini frequentarono le fiere di Udine, Aquileia,
Gemona, Cividale e Spilimbergo. Tra le varie famiglie emigrate in Friuli si
trovano: Bardi, Capponi, Chianentini, Pulci, Ramberti, Mozzi e i de’
Buonsignori. Sin dal febbraio 1265, a Cividale, Rainaldo di Rainaldino,
cavaliere e Pietro Belino, mercante senese, assieme a dei loro soci, sono
creditori di 200 marche di denari aquileiesi col patriarca Gregorio da Montelongo
per “panni di colore e pelli ricevute da loro per uso suo e della sua corte” (BATTISTELLA 1898).
Nel corso del Trecento l’arte della seta si diffuse da
Lucca nelle vicine Prato e Firenze. Poi passò a Bologna, Piacenza, Reggio Emilia, Genova, Milano e Venezia. Sono i lucchesi – ha scritto Paolo Montanari
– che trasmisero tecniche e processi della produzione serica ai bolognesi. In
un primo tempo i toscani esperti in panni e in cambi, dato che furono esiliati
dai loro comuni, per motivi politici, finanziari, bellici o religiosi, si
trasferirono nelle regioni limitrofe, arrivando anche in Friuli, bene accolti
dal Patriarcato. Nei tempi successivi la spinta al trasferimento fu motivata
dalla mobilità sociale, in primis, ossia dal desiderio di arricchimento
personale e della famiglia.
Nel 1230 il Comune di Bologna chiamò gli artigiani
lucchesi esperti nei tessuti, oltre a maestri di panni in lana veronesi e
fiorentini. Dall’archivio di Francesco di Marco Datini di Prato risulta che il
traffico mercantile era sviluppato tra la Toscana e Avignone, in Francia. Dal
locale fondaco Datini le merci viaggiavano per Montpellier, considerato centro
di smistamento commerciale per Parigi, Bruges, Londra e le città tedesche. I
magazzini Datini erano attivi pure a Barcellona, Valencia e Maiorca.
Il Museo Civico Medievale di Bologna conserva ed
espone un piviale in tela di lino, ricamato in seta policroma, datato
all’ultimo decennio del Duecento. Esempio di “opus anglicanum”, tale paramento
liturgico dimostra la raffinatissima produzione di ricami che in Inghilterra
raggiunse la sua massima espressione alla metà del secolo XIII. Appartiene alla
chiesa di San Domenico e ci dà conferma sulla portata europea degli scambi
mercantili emiliani e toscani.
A Venezia i lanaioli e i tessitori, il cui statuto
dell’arte risale al 1244, in un primo tempo, non riuscivano a realizzare che
prodotti mediocri, rispetto alla bellezza di quelli toscani. In mancanza di
acqua dolce, i tessuti di lana erano inviati per la follatura a Treviso, a Padova
e a Portogruaro, nella Patria del Friuli. Le tintorie con i relativi scarichi
inquinanti, nei secoli successivi come ha scritto Élisabeth Crouzet-Pavan,
vennero allontanate dai canali del centro urbano e da Rialto, ove c’era la sede
della drapperia delle stoffe estere (CROUZET-PAVAN [1999] 2001). Si nota, altresì, la frammentazione
delle arti di mestiere, definite anche “scuole”, riunite attorno alla
corporazione o alla confraternita e con contatti, a volte, molto complessi. La
“Scuola dei Tessitori” si trovava vicino alla chiesa di San Simeone Piccolo. Se
in un primo tempo detta divisione sembrò un punto di debolezza, col passare
degli anni, divenne un punto di forza, data la flessibilità che poteva
sprigionare, oltre alla mancanza di conflitti fra mercanti e produttori sulla
piazza lagunare.
In questo periodo si affermano a Venezia la
lavorazione dei metalli intarsiati e “l’arte del vetro, appresa dagli abili
artigiani siriani, imitandone la tecnica e l’iconografia, adattandola al gusto
europeo” (DA CORTÀ FUMEI 2007).
D’altro canto, le stoffe islamiche continuarono ad esercitare un’intensa
attrazione sui maestri drappieri veneziani, per la loro soave manifattura. Non
a caso, un frammento dell’abito funebre di Cangrande Della Scala, morto nel
1329, è di fattura persiana, come documenta il Museo Civico di Verona.
Nel 1341 ci fu una grande crisi finanziaria delle
casate fiorentine, come quelle dei Peruzzi, degli Acciaiuoli o dei Bardi. Essi
avevano filiali in Europa, come pure a Tunisi, Costantinopoli, Rodi, Cipro e
Gerusalemme. Le pratiche della mercatura furono affrontate, allora, con una
maggiore specializzazione. I mercanti banchieri dovettero fare i conti su scala
europea con un’economia imperniata sulla proprietà della terra e
sull’indiscusso primato delle attività agricole. Frattanto continuavano i
flussi migratori, con l’aspirazione della mobilità economica e sociale.
Forse i toscani che si recavano a Salisburgo, passando per
Trento, Bolzano e Innsbruck avranno fatto conoscenza con mastro Gotschel, che
teneva un negozio con la figlia e i servi nella "Kramgasse" (vicolo
delle botteghe) di Innsbruck. Su una pergamena, datata il 12 marzo 1369, mastro
Gotschel è citato in veste di “chramer”, ossia: mercante con bottega (Archivio
di Stato di Innsbruck).
L’Arte della seta a Bologna
Lo Statuto dell’Arte della Seta di Bologna è del 1372.
È un documento membranaceo, costituito da sedici carte, vergate il lingua
latina. È custodito all’Archivio di Stato cittadino. Tra i rettori dell’organismo
figurano due lucchesi: “Bartholomeum quondam domini Vannis Heinrici” e poi
“Carum quondam Bernardis de Caris”. Ci sono il bolognese “Pietro Nicolay de
Matugliano”, un lombardo, tale “Andrea Fulchi” e un “Simonem quondam Cabrielis
de Grognis” in assonanza col cognome De Crignis, segnato, sin dai primi del
Cinquecento, a Ravascletto e Ovaro, in provincia di Udine. Lo statuto si
riferisce alle botteghe di tessitori e tintori, che utilizzavano le acque del
canale di Reno, ancor oggi presente in città, per muovere i mulini e i filatoi
serici, nei pressi della duecentesca porta Govese.
Lo stesso Museo Civico Medievale bolognese custodisce
uno “Statuto e Matricola della Società dei Drappieri” della città di Bologna,
risalente al 1523. Il mercato, insomma, si faceva sempre più interessante. Da
un documento bolognese si sa che la seta fu importata in città dal 1568, quando
furono introdotte 41 mila e 704 libbre del prezioso materiale; nel 1606 la
quantità raggiunse la cifra di 105 mila e 64 libbre. Da tali numeri emerge la
forte domanda del prodotto. Nel 1607 si ha conferma degli scambi mercantili di
livello europeo per le sete italiane. I mercanti bolognesi scrissero che “le
drapperie forestiere in particolare Genovese, Napolitane e Fiorentine sono più
belle delle nostre, et anco migliori non ostante che siano fabbricate d’altri
orsogli [sete tramate], che de’ nostri”. Vengono menzionati, inoltre, contatti
con Lucca, Padova e Londra. Le esportazioni emiliane finivano “a Venetia, in
Franza & in Fiandre”.
Le tensioni fra mercanti e tessitori bolognesi
dovevano essere assai sostenute, dato che nel 1607, i primi risposero per
iscritto ai drappieri, tessitori e tintori che non occorrevano “mille tellari”
alla città per occupare circa 22 mila addetti, altrimenti “bisognaria che tutti
diuentassimo tessitori, ò suoi ministri, & non ci sarebbero persone per
altra professione”. Si deve pure aggiungere che è molto complesso accettare o
verificare la statistica e le cifre di quei secoli. Venezia, per esempio,
possedeva circa duemila telai, con un’alta specializzazione dei “samiteri”,
ossia i fabbricanti del “samito”, il tessuto serico.
Mobilità di tessitori e venditori ambulanti friulani
Alcuni autori sostengono che il rilancio degli scambi mercantili interessò il Friuli sin dall’infeudazione del Patriarcato di Aquileia, avvenuta il 3 aprile 1077, verso il patriarca Sigeardo, da parte dell’imperatore Enrico IV. Analizzando l’intitolazione delle chiese locali, è stato scritto che c’è un’influenza d’Oltralpe. Ad esempio, così avvenne per l’intitolazione della chiesa di S. Ulderico a Sutrio “attraverso i cramari, che sin dai tempi più antichi si spingevano in Germania, Austria e Boemia” (BIASUTTI 1981). C’è chi fa addirittura il nome della compagnia di mercanti ambulanti. “È certo, per esempio, che furono gli Straulino, cramârs operanti in quel tempo ad Augsburg, a portare a Sutrio, subito dopo il 1000, il culto di Sant’Ulderico, vescovo di Augsburg, canonizzato nel 993” (MOLFETTA 1992). I cramari furono favoriti dal bavarese Poppo, patriarca di Aquileia (1019-1042), che era parente del santo di Augusta. Nella parte meridionale di Udine, verso Cussignacco, c’era una chiesa alto medievale, su una lieve altura, dedicata a Sant’Ulderico; anche il duomo di Udine, nel 1200, recava il titolo di Sant’Ulderico (MOREALE 1996). Per capire la permanenza del nome di quel santo si pensi, inoltre, ai vari cognomi friulani quali: Durì, Dorlì, Dorigo, Durigutto, Durigon, Durisotti (COSTANTINI 2002).
Il primo ad interessarsi dei venditori ambulanti friulani fu il patriarca guelfo Gregorio da Montelongo, quando, il 23 settembre 1261, impose un dazio alle merci dei “cramarii” di Tolmezzo (PASCHINI 1921), centro abitato più grande della Carnia, che è l’area montana del Friuli Occidentale. Gli ambulanti vengono chiamati “cramari” – in friulano “cramârs” - dal tedesco medio alto “krâme”, che significa “cassetta in legno”, utilizzata per portare le merci a spalla. Vendevano tele, fili, spezie, pelli e medicamenti. In chiave economica furono molto importanti per tutto il territorio locale, poiché univano il mercato di Venezia con quello tedesco.
Cramari e tessitori friulani emigravano verso il Veneto, Trento, il Tirolo e poi la Baviera, il Salisburghese, Augusta e altri centri europei. Nel XII secolo a Egna / Neumarkt, in Tirolo, vicino a Bolzano sono menzionati tra i vari mestieri del posto, tessitori (definiti “tessadri” nei contratti) e cimatori di panni, per un traffico commerciale di stoffe di lino, lana e canapa. È già documentata la presenza di carnici e friulani sin dal Cinquecento, nell’area stessa (GHETTA 1977; MARTINA VARUTTI 1997), comunque ancor oggi in paese ci sono significativamente i cognomi friulani: Fabris, Furlan, Tessadri e Trebo. È opportuno precisare che in certi documenti di mercanti carnici, essendo Treppo il loro paese di origine, si ritrovano nativi di: “Trebo”. Nel cimitero di Egna c’è una lapide dedicata a un certo Giovanni Battista Giacomuzzi, morto il 9 giugno 1880. Altri cognomi di origine friulana (COSTANTINI 2002) possono essere individuati oggi nei paesi vicini o nel capoluogo dell’Alto Adige: Furlanetto a Bolzano, Delli Zotti a Laives, Plazotta a San Michele Appiano.
Per restare in Friuli, nel 1430 è segnato un tintore,
“Nicolaus Pidrusij” di Fraelacco, in veste di cameraro (economo) della
confraternita di Santa Maria di Tricesimo, in provincia di Udine. Nello stesso
antico libro contabile, a carta 51r, si desume che ci sia un rapporto con i
tessitori dalla seguente scrittura: “It(em) spendey p(er) drappo di linçuy
libr. vij s.”. La partita commerciale è stata tradotta così: “Ancora spesi per
tessuto da lenzuola sette libbre di soldi” (VICARIO
2000).
Anche da un altro libro contabile emerge il rapporto con i
tessitori friulani, che vengono chiamati a lavorare per fabbricare le lenzuola
e tovaglie di lino per un ospedale. Tra il 1438 e il 1439, dal Quaderno di
Michel De Sabida, cameraro dell’ospedale di San Michele di Gemona del
Friuli le tele di lino furono confezionate dal figlio di “Pieri Chargnel e da
Francesch del Arey di Godo” (LONDERO
1994). È da dire che il cognome Cargnel, con le varianti di Cargnello,
Cargnelutti, Carnel, venne assegnato in epoca medievale proprio a quei
tessitori provenienti dalla Carnia, che emigravano in Veneto, Trentino, Tirolo
ed altre località estere.
I traffici con la Francia si facevano interessanti,
soprattutto col Ducato degli Estensi. I tessuti toscani giungevano pure a
Mantova, della dinastia dei Gonzaga. Il loro emissario, Leonardo Arrivabene, il
giorno 8 settembre 1549, giunto a Parigi, nella veste di educatore di Lodovico
Gonzaga, mandato alla corte di Francia, come paggio del Delfino (il futuro
Francesco II) scrisse che si faceva mandare i vestiari da Anversa, perché a
Parigi tutto costava un occhio del capo. Diede altre informazioni sul mercato,
chiedendo drappi di seta italiani, perché migliori. “Le biancarie da Parisio –
precisò Arrivabene - vengono tutte d’Anversa, sì che pol considerar
l’avantaggio; è necessario che V. S. Ill.ma mandi delli drappi di seta per
vestir il signore, perché qui oltre non vi è bona né bella roba, e la mettono
il doppio” (Luzio 1902, p. 14).
C’è la conferma dell’ottima qualità della seta italiana, ovvero toscana.
Venezia era comunque un punto di riferimento fondamentale
per cramari, lanaioli e tessitori friulani. Ma pure gli operatori di altre
attività si ponevano tale meta, non escluso il ramo della prostituzione. È il
caso di “Catarinella Furlana” citata, verso il 1566, con tanto di tariffe,
luogo di esercizio e nome dei mezzani nel Catalogo di tutte le principali et
più honorate cortigiane di Venetia.
I trasferimenti erano assai vari nell’area montana. Ad
esempio certi tirolesi di Bressanone, nei primi del Seicento, si trovano
segnati nei registri parrocchiali di Treppo Carnico, in provincia di Udine. Nel
libro dei battesimi di detta parrocchia, il 2 novembre 1612, è annotato il nome
di “Pietro di Giacomo Brixiani de Siaio e Caterina”. Nella frazione di Siaio
venne al mondo Pietro, figlio di Giacomo e Caterina, i quali altro cognome non
avevano se non quello di “Brixiani”. Non è un caso isolato, poiché il 30
gennaio 1614 è segnata Caterina, figlia
di Giovanni Mochini e Lucia “brixiani ora a Siaio”. Un’altra Caterina fu
battezzata il 1° marzo 1614. È figlia di Francesco e di Leonarda, “brixiani”
pure loro di Siaio. E il 5 aprile 1614 fu la volta di Maria, figlia di Giovanni
e Mattiussa “Brixiani” abitanti a Zenodis, altra frazione di Treppo Carnico.
Seguirono altre due nascite e il 30 maggio 1615 fu battezzato Matteo di
Giovanni Cusina e Lucia, “brixiani” di Siaio. Questo ramo dei Cusina o Cussina
diede origine nel Settecento a un’originale compagnia di cramârs, attivi a
Mannheim e Kaiserslautern, nel Palatinato tedesco (VARUTTI 2000).
Veneziani e friulani a Ferrara e i tessitori di Venezia
Ormai i flussi migratori toccavano ogni tipo di
mestiere e di località. A Venezia, nel 1572, su sessantaquattro proprietari
fondiari non nobili si distinsero 17 friulani domiciliati nella città lagunare,
tra i quali vi erano tre tessitori carnici, un cimador, un falegname e un fisico
(MORASSI 1997).
Era il 16 giugno 1657. Girolama Coradazza, che era di
Forni di Sopra, si trovava a Venezia, col clan mercantile dei Coradazzi,
mercanti carnici di lana anche sulla piazza di Udine, da scambiarsi con farine,
vino e granaglie. Scrisse al marito una lettera con molte tenerezze e saluti
per tutto il parentado che si trovava nel paesino montanaro ai confini col
Cadore. La missiva sta presso l’Archivio di Stato di Udine (ASUD), Comune di Forni di Sopra, busta 3.
Nel 1655, il tale Gio Batta Collina, “infermiere veneto”,
risultò fra i votanti per l’elezione del nuovo “massaro” [amministratore]
dell’Arte dei Barbieri della Comunità di Ferrara. Essi fungevano pure da
“cauadenti”, come si legge nel libro Diverse Congregazioni,
dell’Archivio Storico Comunale, busta 1, tenuto all’Archivio di Stato di
Ferrara (ASFE). Il Collina (cognome
presente pure a Venzone) partecipò intensamente alla vita della sua nuova
corporazione, tanto che a gennaio del 1659, nella Chiesa della Santissima
Trinità, nel “dopo disnare”, con altri 24 colleghi, venne eletto “sindico”,
divenendone così il capo. Si alternò nelle cariche sino al 1672, ricoprendo
pure i ruoli di “esaminatore” per i garzoni che volevano accedere alla
professione, oppure di “secretto”, una sorta di proboviro. Tra gli altri veneti
che lavoravano a Ferrara troviamo, nel 1722, Paolo Bozzo “Venezziano in Bottega
del Sig. Innocencio Libanti”, come risulta dal libro Nomi de’ Lavoranti de’
Barbieri di Ferrara (ASFE).
Altri viaggiatori e altre terre di confine. Lo
scrivente ha trovato un venditore ambulante carnico in una lista di decine di
nominativi in una ricerca d’archivio svolta a Ferrara (VARUTTI 2003-2004). Il suo nome è annotato così: “Biaggio
Pavoni da Triesto”. Risulta aver versato, nel 1709, trentasei baiocchi e
quattro denari – cioè, moneta pontificia – a tale Giovanni Battista Pezzetti,
per esercitare abusivamente l’arte di merciaio, ossia l’ambulante. Nel 1711
pagò baiocchi 54,4 e nell’anno successivo altri 27,2 baiocchi. Contro il
Pezzetti la Corporazione dell’Arte dei Merciai di Ferrara intentò causa nel
1730, in quanto “non immatricolato”, confiscandogli i libri contabili, nei
quali è citato, appunto detto Biagio Pavoni, con una ventina di altri “furlani”,
assieme a decine di mercanti veneziani, trentini, milanesi, piemontesi, romani,
genovesi, savoiardi, francesi, “un fiammengo” ed altri ancora.
Probabilmente il Pezzetti si spacciava per esattore della
Corporazione dei Merciai ferraresi, oppure si avvaleva di uno stuolo di agenti
e collaboratori per agire su quella piazza padana. Certo è che alla categoria
dei Merciai – come risulta dal Libro delle Detterminazioni dell’Arte de
Merciari (ASFE) - che si riunivano a
Ferrara nella “sagristia di San Romano”, per eleggere il “massaro” (o
contabile), appartenevano solo una ventina di operatori e non di certo le
centinaia di persone elencate nel processo contro il menzionato Pezzetti.
Che i friulani, mercanti di tele e tessitori, si
recassero fuori dell’ambito regionale è attestato dai libri dei morti della
Parrocchia di Forni di Sopra (UD). La maggior parte dei decessi avvenuti fuori
del Friuli si registra nello stato Tridentino, cui seguono: Venezia, Treviso,
Cadore, Ungheria, Baviera, Slovenia e Istria (MARTINA VARUTTI 1997).
È allora plausibile che Biagio Pavoni, per i suoi traffici mercantili, si sia
prima recato a Triesto (ossia Trieste) e, in seguito, a Venezia e a Ferrara.
Di sicuro i Pavoni sono nativi di Forni di Sopra. Come
ha scritto Fortunato De Santa nella sua Cronistoria dei Forni Savorgnani,
del 1899, in una riunione di “vicinia” dell’11 agosto 1492 partecipa anche
“Floriano Pavon”. Le “vicinie” erano strutture organizzative territoriali che
deliberavano su questioni di esigenza collettiva. Si consideri poi che nella
frazione di Vico, a Forni di Sopra, è documentato il toponimo “Cjà di Pavon”,
come ha evidenziato Alfio Anziutti nel suo Loucs fornés, del 1997.
In una carta dell’8 novembre 1627 è menzionato tale
“Pietro Pavoni di Forno abitante in Lorenzago” (ASUD,
Comune di Forni di Sopra, b 9, ms). È un’altra verifica degli scambi
commerciali friulani col vicino Veneto. Altre attestazioni sulla forte mobilità
territoriale dei mercanti Pavoni sono contenute nei documenti del notaio
Pavoni; c’era pure un notaio con detto cognome. A titolo di esempio si vedano
le buste 2188 e 2189 dell’Archivio Notarile Antico (ANA), presso l’ASUD. Nei
manoscritti viene descritta la “robba”, che poi è: “mezzalana, mezzalanetta,
bombacina” (cotone). Talvolta il contratto è di fluitazione, poiché si
riferisce alle “taglie n. 1000 per li primi del venturo maggio sarà 1739 al
porto d’acqua solito di S. Vido (…)” – ovvero San Vito al Tagliamento
(PN). Firmato: Ludovico Pavoni.
Per concludere si elencano i nomi dei friulani indicati
nella sopracitata causa intentata nel 1730 dalla Corporazione dell’Arte de’
Merciai di Ferrara contro Giovanni Battista Pezzetti. Si noti com’è facile
individuare le compagnie mercantili familiari, osservando gli ambulanti con lo
stesso cognome. “Pietro Smagna Furlano” è annotato sui libri contabili del
faccendiere Pezzetti sin dal 1650, seguono Andrea Toffoli e Francesco Toniuzzo.
Nel 1659 ci sono “Jseppe Tonegatto Furlano” e il “Magnifico Antonio Tonegatto
Furlano ha pagato per obedienza 1.10”. Nel 1663 ci sono “Giovanni Buzzi Furlano
e Batta Tonegutto Furlano”. Del 1665 è “Tommaso Tonegut Furlano”. Simon Toffolo
paga dal 1677. Giovanni Toffolo dal 1679. Domenico Ceccoti è annotato dal 1682.
Santo Zillano dal 1685. Domenico Gasparini, 1697. Giovanni Rozzi, 1698. Pietro
Ceccoti, 1699. Pietro Orti da Triesto, 1708. Marco Biasi da Triesto, 1712.
Domenico de’ Lorenzi paga nel 1727 e ancora, nel 1729, lo stesso Domenico de’
Lorenzi da Udine.
Per tutto il secolo XVIII, a Ferrara, le autorità
tentarono invano di introdurre la lavorazione in loco della seta, cercando di
limitare la presenza di tessitori, filatori, incannatori e tintori “foresti”,
come emerge da due manoscritti della collezione Antonelli della Biblioteca
Ariostea. Il grande errore commesso fu di volere utilizzare come manodopera le
465 zitelle degli otto conservatori arcivescovili, nonché i ragazzi del
reclusorio, mentre sarebbe stata necessaria una motivata e qualificata presenza
artigiana locale. È detto nei manoscritti, comunque, che le drapperie di seta
ferrarese venivano inviate alle “fiere di Bolzano, nella Francia, Olanda,
Inghilterra et altri luoghi”. Peccato che fossero “in altre città lavorate”,
seppure estratte grezze nel distretto e Legazione di Ferrara.
Nel 1754 a Venezia gli Inquisitori delle Arti svolsero
un Processo informativo testori e loro laboratoj e telai su circa
ottocento tessitori, con particolare riferimento all’industria della seta, come
ha scritto Marcello Della Valentina, studiando all’Archivio di Stato, b 85.
Oltre al nome di ogni artigiano friulano, si sa la parrocchia di appartenenza,
il numero dei telai posseduti e, talvolta, gli anni di funzionamento del
laboratorio, vedi tabella n. 1. Si precisa che le note sono state aggiunte
dallo scrivente, per specificare l’area territoriale di probabile provenienza.
Se nel 1672 risultano 733 capimastri tessitori e circa 800 nel 1754,
considerati i problemi dei rilevamenti statistici del passato, ecco che nel
1742 vennero contati 467 capimastri “con bottega attiva”. Furono addirittura
1218 nel 1696, ma in quell’anno, precisa l’autore dello studio, furono concessi
i “suffragi”, ossia dei prestiti richiesti all’Arte dei Tessitori per far
fronte ai momenti difficili. Ciò potrebbe spiegare la triplicazione del numero
dei capimastri. Non era certo l’effervescenza del mercato serico a farne
lievitare così la quantità.
È da ricordare che tra i vari capimastri tessitori venne
censito pure l’udinese Antonio Zanon, trapiantato a Venezia dal 1738. Nel 1751
il suo laboratorio contava ventidue telai e l’attività proseguì poi col figlio
Tommaso. Zanon si fece conoscere dalle autorità della Serenissima perché lanciò
il progetto di inviare le “pannine” di seta veneziana in America, tramite
Cadice e Lisbona (DELLA VALENTINA 2003).
Tabella n. 1 – Tessitori friulani attivi a Venezia nel 1754
Nome
|
Indirizzo
|
Telai
|
Da anni
|
Note
|
Carniel
Marc’Antonio qd Bastian
|
Fondamenta S.
Girolamo S. Marcuola
|
1
|
34
|
Pordenonese
|
Carniel Antonio qd
Bastian
|
Chiesa alla
Maddalena
|
6
|
50
|
Pordenonese
|
Carniel Simon di
Antonio
|
Chiesa alla
Maddalena
|
4
|
Pordenonese
|
|
Colussi Antonio di
Zuane
Colussi Anzolo qd
Francesco
Colussi Francesco
di Zuane
Colussi Zuane qd
Francesco
Colussi Zuane qd
Giacomo
|
S. Geremia S.
Marcuola
|
8
|
Frisanco
|
|
Dorigo, Fabris,
Fantini
|
Carnia
|
|||
Furlanetto Nadalin
qd Anzolo
Furlanetto Girolamo
qd Zuane Battista
|
S. Geremia S.
Lunardo
|
Sacile
|
||
Nassivera Antonio
qd Zuane
|
Calle della
Racchetta S. Felice
|
43
|
Forni di Sotto
|
|
Nassivera Carlo di
Zuane
|
Calle della
Misericordia S. Geremia
|
3
|
26
|
Forni di Sotto
|
Novello Iseppo
|
S. Marcuola
|
Friuli centrale
|
||
Pagnacco Iseppo qd
Daniel
|
S. Girolamo S.
Marcuola
|
3
|
20
|
Travesio
|
Pagnacco Z.
Battista qd Daniel
|
S. Girolamo S.
Marcuola
|
3
|
23
|
Travesio
|
Rizzi
|
S. Geremia
|
13
|
||
Tramontin Antonio
qd Piero
|
S. Marcuola
|
3
|
28
|
Val Tramontina
|
Tramontin Bortolo
qd Piero
|
S. Nicolò
|
1
|
32
|
Val Tramontina
|
Zuliani Antonio di
Dionisio
|
S. Geremia
|
3
|
4
|
Campoformido
|
Zuliani Iseppo qd
Marco
|
S. Marcuola
|
5
|
8
|
Campoformido
|
Fonte: Nostra elaborazione su
dati di M. Della Valentina, Operai, mezzadi, mercanti. Tessitori e industria
della seta a Venezia tra ‘600 e ‘700, Padova, Cleup, 2003
Il “tellaro” e la collana friulani
Nelle vecchie carte dei notai fornesi lo scrivente ha
trovato alcune scritture assai affascinanti. Sono riferite al lavoro dei
tessitori e al modo di passare il tempo libero femminile.
Il primo documento risale al 29 settembre 1727, come
si desume dai manoscritti dei notai Gio Batta Pavoni e Floreano Coradazio, di
Forni di Sopra, custoditi nella busta 2195 (ASUD). “In casa Pauoni - il notaio redige la - stima et nota delle robbe et
effetti Dotalli del Domino…”, ossia signor Gio Batta Pavoni, figlio di Francesco.
Sono interessanti il lessico e la sintassi del manoscritto, poiché, pur
trattandosi di una dote femminile, il nome della destinataria appare quasi per
inciso nel testo. Dunque gli effetti dotali sono del Gio Batta Pavoni, che “dà
et consegna” a Giacomo Cella, figlio di Nicolò e ad Anna Maria, figlia del
Pavoni stesso, “coll’absenza di Domino Nicolò”. Il padre della sposa, tale
Nicolò, conoscendo le vicende delle famiglie Cella, deve essere stato a fare il
tessitore in Trentino, da cui il soprannome “dal Trentin”, noto ancor oggi in
paese.
La lista dei beni dotali si apre, dunque, con “una
cassa di Nogaro con serratura alla Todesca lire 27”. È la cassapanca di
nocciolo (“noglâr”) per contenere la dote. Poi c’è un “letto capezzale lire
93”. Seguono le coperte con “stametizzo Pergamasco (frange bergamasche) e con
finimenti color viola o verde”. Vale lire 10 e soldi 10 “un mantilo da Tolla
(tovaglia da tavola) a opera a dama schieto”. Il damascato è un tessuto
ottenuto sfruttando sia il dritto lucido, sia il rovescio opaco.
Nella dote di Anna Maria, che in totale vale lire 527,
c’è persino “una camiziola rotta ussata lire 10:10”, ma la nota più
interessante, in veste antropologica, è senza dubbi la seguente: “una corda di
Tondini d’Argento del ballo per lire 10”. In base al Dizionario del dialetto
veneziano di Giuseppe Boerio per “tondini d’argento” si intende un
collarino di sfere, ossia una collana, un abbellimento femminile per andare
alle feste da ballo. Verifichiamo così che, oltre al tempo del filare, per la
donna, c’era il tempo del ballo e dei divertimenti.
I “Tondini di Argento” sono citati pure in un Proclama
del Senato della Repubblica di Venezia dei primi del Seicento, che si può
leggere nella Biblioteca del Seminario di Udine. Questi ed altri monili
potevano essere dati in pegno dal popolo ai “banchieri” ebraici del ghetto, col
fine di avere un prestito. Anche Spilimbergo (PN), nel Settecento, è una piazza
dove i prestiti ad usura erano fiorenti ad opera di un banco dei pegni al 12
per cento, tenuto da ebrei.
Verrà descritta, ora, un’altra annotazione, contenuta
nello stesso cartolare. Siamo ad Andrazza, frazione di Forni di Sopra ed è il
1733. Viene redatta una “stima delle facoltà” lasciate dal signor Gio Batta
Ulian, che doveva essere un bravo tessitore e un accorto imprenditore, vista la
varietà dei mezzi di produzione dati in eredità ai figli. A Rinaldo, tra le
varie cose, spettano “un Tellaro, corletto e fucello… e una gramola” di cui non
si sa la valutazione. Il telaio è la macchina del tessitore. Tellaro,
proviene dal friulano “telâr” e dal dialetto veneziano “telèr”. Il corletto
è l’arcolaio per filare, dal friul. “corli”. Il fucello è il fuso, dal friul
“fûs”, e la gramola – friul. “gramole” - è l’attrezzo per gramolare o
maciullare il lino e la canapa, ottenendone dei fili.
A Pietro, un altro figlio, tra le varie cose, toccano
“una gramola… e un corlo da filar lana per lire 4”. Così veniamo a sapere che
c’era anche la lana tra le fibre tessili utilizzate, oltre al lino e alla
canapa. Pure al terzo figlio, Vitto, spettano, tra le cose mobili, “una
gramola”. Da questo testamento si deduce che il tessitore Gio Batta Ulian aveva
la dotazione dei mezzi di produzione di una piccola azienda, considerato il
telaio, tre gramole e due filatoi. In quel tempo veniva chiamata fraterna
compagnia, secondo l’uso dei mercanti veneziani, poiché i rapporti
familiari erano al centro delle relazioni commerciali e di lavoro.
Un altro caso di mobilità territoriale di fine
Settecento. Dal citato archivio ferrarese emerge che il giorno 11 aprile 1788
Lazzaro Paolucci di Trieste chiese di essere ammesso all’Arte de’ Paroni (ASFE), ovvero dei barcaroli o barcaioli.
Tintori serici della Val di Zoldo e mercanti carnici
I Conighi erano un esclusivo clan di tintori di seta,
trapiantati in “Gradisca Imperiale”, originari della Val di Zoldo (BL), luogo
di specializzazione di tale attività per rifornire Venezia. Alcuni di loro
furono segnati pure a Farra d’Isonzo, nel Goriziano, dove dal 1722 funzionava
un filatoio serico, voluto dall’imperatore Carlo VI ed affidato in gestione
dapprima ai napoletani Giuseppe de Trevano, Giuseppe Periello e Domenico
Segalla. Nel 1788 fu venduto ad un gruppo di ebrei, stabilitisi a Trieste:
Luzzatto, Morpurgo e Gentili.
L’occasione di introdurre la produzione della seta
nella Contea di Gradisca fu propiziata da un’operazione di spionaggio
protoindustriale. Il conte Francesco Ulderico I della Torre Valsassina,
maresciallo della stessa contea, fu nominato dall’imperatore Leopoldo I
ambasciatore austriaco a Venezia. Con un
sotterfugio riuscì a sottrarre alla Serenissima i modelli di telaio per la
lavorazione della seta costruito da Antonio Correr, su imitazione di quelli
inglesi. Ecco che l’arte della bachicoltura, filatura e torcitura della seta
poterono essere introdotte, nel tardo Seicento nelle terre isontine che si
riempirono di gelsi e, in seguito, fu eretto anche il filatoio di Farra (BOMBIG 1993).
La strada per Gradisca d’Isonzo, indicata persino nei
racconti di Caterina Percoto – “Per la via di Manzano a Cormons…”, - univa il
Friuli della Serenissima col Friuli austriaco o imperiale. Gli scambi
mercantili dovevano essere di un certo livello. Se ne è trovato un riscontro
anche nei protocolli notarili custoditi a Udine. Tra i rogiti del notaio
Floriano Antonio Morocuti di Paluzza, il 23 giugno 1762, c’è un atto, infatti,
degli “Eredi q.m Giacomo Broili di Gredisca con Pietro Cortolezis” (ASUD).
A Gradisca nel tardo Settecento i tintori Conighi erano in
contatto con una comunità di mercanti carnici o friulani: i Vanino da Piano
d’Arta, gli Sticotti da Socchieve, i Candido da Rigolato, i Broili da Siaio di
Treppo Carnico e i Filippuzzi da San Daniele del Friuli, come si è potuto
constatare nei libri parrocchiali. In particolare i fratelli Michele e Giovanni
Battista Conighi, figli di Giacomo, erano attivi come tintori serici nella
frazione di Bruma, parrocchia del Santo Spirito. Furono segnati come
“tinctores” pure Angela Sonzonio, moglie di uno di loro e i figli Alessandro
Maria Conighi (Gradisca 05.08.1772-06.08.1860) e Giobatta Andrea Giuseppe
Valentino Conighi (Gradisca 07.03.1776).
Si sa che da Forno di Zoldo (BL), di preciso dalla
frazione di Goima, tra il Seicento e il Settecento alcuni abili tintori di
seta, come i Levis, i Costantin e i Dal Calice emigrarono a Venezia, Udine,
Bertiolo, Gradisca d’Isonzo e, perfino, a Parigi.
Altri due tintori zoldani, secondo le indagini di
Luciana Morassi, all’Archivio di Stato di Venezia, nel fondo V Savi della
Mercanzia, sono Tiziano Scodona e Tiziano Del Col. Quest’ultimo, nel 1751,
fu in affari con Tommaso Del Fabbro, tessitore di lino a Moggio Udinese, dove
nel, 1717, il carnico Jacopo Linussio (Paularo 1691-1747) aprì una fabbrica di
tele, che diede lavoro, nel 1725, a duecento tessitori. Un altro stabilimento
Linussio operò a Tolmezzo (UD).
Secondo una statistica del 1766, analizzata da Dolores
Catelan, dell’Università di Udine, tra Cadore, Carnia e Canal del Ferro
vivevano circa 602 mila perone. L’agricoltura occupava un terzo dei lavoratori,
seguivano gli addetti ai telai, ai filatoi e alle tintorie. Essi superavano gli
addetti ai mulini, ai trasporti, alle botteghe e alla lavorazione del legno. La
Rivoluzione Industriale stava per nascere nel Friuli della Serenissima, ma,
come sappiamo, i telai inglesi ebbero il sopravvento.
C’è chi segnala come i tessitori friulani se la
passassero male alla fine del Settecento, tanto da “vendere l’anima al
diavolo”, con tanto di ricevuta debitamente firmata (GRI 2004). È un documento di 18 mila ducati d’oro, firmato
da Santo Pizziolati, povero e illuso giovane tessitore di Morsano, che finì
processato presso la sede di Portogruaro del Sant’Ufficio. Altre volte il
tessitore indebitato, come fu per Francesco Vezzi – cognome da Vito d’Asio e
Cercivento -, si lasciò andare alla furia iconoclasta nei confronti di un
quadro di un santo. Poi, persa l’anima, avanzò la richiesta di prestito al
demone. Un altro tessitore a Udine, Domenico Angeli, fuori Porta Pracchiuso o
Porta Ronchi, passando nelle vicinanze dei cimiteri dei paesi e per vincere la
paura o gli “sgrisoli per la schiena”, seguì un rituale magico. Puntosi il
mignolo della mano sinistra, ne cavò il sangue necessario alla firma del
contratto col diavolo. Fece i cerchi prescritti e pronunciò le parole dello scongiuro
suggerito, assieme ad altri assurdi rituali: il rospo sotterrato vivo, il segno
della croce fatto al contrario, il furto di “cera di triangolo” della settimana
santa, le particole sottratte in chiesa e la polvere di ossa di morto. Nessuno
di questi tessitori, sarti o contadini, conclude Gian Paolo Gri, vide mai una
moneta da parte del diavolo.
Gli ultimi tessitori friulani
Nell’Ottocento la tessitura in Friuli decollò come attività industriale,
assumendo un ruolo importante verso gli ultimi anni del secolo e nel primo
decennio del Novecento. Nelle campagne rimase confinata tra le attività
integrative, ma fu diffusa in molte famiglie, allo stesso tempo gli artigiani,
mutate le condizioni del mercato, calarono di quantità. Nel 1818 Udine contava
17.390 abitanti. Il comparto della tessitura occupava 610 addetti (3,5%), con
“370 manufatturieri della seta, 194 manufatturieri del lino e della canapa e 46
tintori”. Tra tutte le altre attività spiccano 2342 “coltivatori di terreni,
giardini e ortaglie, maschi e femmine” (13,5%). In tutti gli altri mestieri ci
sono cifre più basse di addetti (ASUD,
Archivio Comunale di Udine, Parte Austriaca 1°, b 10).
Alcuni autori hanno studiato i trasferimenti degli artigiani carnici dai
monti alla pianura friulana (MARTINA 1998).
Agli inizi dell’Ottocento “i tesseri Zuanne Passudet e Giovanni q. Daniel Fior”
hanno cognomi diffusi a Ampezzo e Verzegnis, ma lavoravano a Bertiolo. Sempre
lì, nel 1821, è segnato come tessitore Giovanni Verona, originario di Avaglio,
in Carnia. Nel 1833 è registrato il “linajolo” Angelo Fior e il tessitore
Gio.Batta Concina, da Clauzetto, nel 1844. Poi, a Bertiolo, ci sono Gio.Batta
Travane, di Trava, oppure Giacomo de Candido, negoziante di canape, da
Rigolato, le famiglie Piutti, di Cazzaso, sono tessitori e mercanti di stoffe,
come pure gli Spangaro, commercianti di tele, originari di Ampezzo. Questi
ultimi hanno relazioni commerciali con la ditta tessile Foramitti di Cividale,
oltre che con altri operatori di Venezia, Trieste e Fiume.
A Udine, nel 1862, un certo Valentino Antoniacomi – nome tipico di Forni di
Sopra – è annotato come “conciapelli” e marito di Lucia Biasutti, come emerge
dall’Anagrafe dell’Archivio Comunale di Udine (ASUD,
b 527 bis). Forse un suo parente, tale Giovanni Battista Antoniacomi, sposo di
Anna Marissig, è di mestiere “scorzaro”, ovvero riferito ancora alla
lavorazione delle pelli animali. Nel 1866, mentre Udine passava col Regno
d’Italia, il tale Pietro Zanussi, era segnato come “filatore di seta” nella
parrocchia del S. Redentore, come risulta dagli stessi cartolari. Poi c’era il
tintore Pietro Colla, della parrocchia di S. Quirino.
Era un “filatore di seta” Sebastiano Del Negro, marito di Giulia Bon. Lei,
il 10 settembre 1867, diede alla luce un figlio di nome Giacomo. Erano della
parrocchia del S. Redentore. Della stessa zona erano altri “filatori di seta”,
come: Andrea Cumano e Valentino Quargnassi. In quello stesso anno nella
parrocchia di S. Quirino sono registrati due “filatojari”: Luigi Gri e Antonio
Ternoldi. Ci sono tre “linajuoli” nella parrocchia di S. Giorgio: Antonio
Zamparo, Luigi Pidutti e Giovanni Moro. Un altro “filatojaro” è segnato nella
parrocchia della Beata Vergine del Carmine: Antonio Chieri. Due “filatojeri” di
Cussignacco, frazione meridionale della città, si notano poiché sono partiti
per l’America (ASUD, Archivio Comunale di
Udine, Anagrafe, b 527 bis).
Il lavoro del filare e del tessere veniva scambiato con altri artigiani
locali. I falegnami sapevano aggiustare e fabbricare telai, filatoi ed altri
strumenti. È per tale motivo che nel Libretto contabile del falegname
Antonio Antoniutti Bisaru”, della collezione di Aurelia Cella, di Forni di
Sopra si trova, al 17 marzo 1875, a debito di Giovanni Comis, detto Cugnal,
tale scrittura: “aver Giustatto la corletta importa 0,50”. L’arcolaio in
friulano è il “corli”. A gennaio 1878 ci sono dei riferimenti ad operazioni di
filatura “per libre 9,5” a credito di Agostino De Santa, detto Dient, per lire
italiane 2,32. Lo stesso falegname, nel 1880, riporta a credito di “Pio nono”
la seguente annotazione: “Marzo avermi sgartisato [sgarzato] libre 4 di lana
importa [Italiane Lire] 0,60”. Nel 1884,
si segna in “avere” del conto di Isidoro D’Andrea: “aver fatta filare e
intenser [tessere] Mezalana a loro per c.mi 68”. Il falegname fabbricava
zoccoli, cardense (credenze, cioè armadi per cibi), aggiustava le slitte, le
travature dei tetti ed altro, oltre a fare dei piccoli prestiti. I suoi clienti
saldavano con contanti e con vari lavori, compresi quelli legati alla
tessitura.
In un’altra area montana il cramaro venne chiamato
“Handelsmann”, ossia: uomo di commerci. Il riferimento è alla Val Canale, in
provincia di Udine, vicino al confine austriaco. Nel cimitero di Malborghetto
si può notare la lapide Sigmund von Pollaky, nato nel 1829 e morto nel 1882, di
mestiere “Handelsmann”. Una variante di tale attività è quella di “Kaufmann”,
cioè: commerciante, negoziante. Come si vede nella lapide della chiesa di Santa
Geltrude a S. Leopoldo di Pontebba. È il caso di Peter Unteregger, nato nel
1820 e morto nel 1882 in Tirolo. Era un commerciante ambulante.
Alcune rimanenze di onomastica friulana in Tirolo,
derivanti dalla emigrazione dei tessitori, possono essere intraviste nella
“Schützen Kompanie Auer” di Ora. Nel 1909, infatti, c’era un Sepp Scarazzola. È
un cognome friulano: “scraçule” significa “crepitacolo”. Il cognome è di San
Vito al Torre. Durante la Prima guerra mondiale altri nomi di militari
inquadrati in un battaglione tirolese dimostrano una lontana origine friulana.
Da Aldino c’erano Alois Zanin e Anton Zanin. Da Laives c’era Johann Scandella
(cognome di Montereale Valcellina). Da Bronzolo: Josef Furlan. Da Salorno
c’erano Albin Nikolussi e Rudolf Nikolussi. Da Molina di Fiemme un Battista
Pollo (Polo è cognome di Forni di Sotto). Da Sover un Luigi Tessadri (CEMBRAN 1993).
La pratica del tessitore ambulante, che produceva tele
in cambio di vitto, alloggio e di un compenso in denaro, restò in auge in
Friuli sino ai primi del Novecento, come ha scritto Riccardo Castellani, quando
venne soppiantata dalle filande e dagli stabilimenti tessili. Vengono ricordati
due tessitori: un certo Zuan di Placcia da Colza di Enemonzo, in provincia di
Udine e Giovanùt di Batistìn da San Lorenzo di Arzene, provincia di Pordenone
(CASTELLANI 1978). Nella zona di Fagagna
vengono ricordati anche “Talie Cosean dal Cjessidôr”, oltre alla famiglia
Catasso Cjessidôr (DI NARDA 1997).
A Gemona, nel 1910, c’era la filanda da seta De Carli
Giuseppe, il cui titolare era impegnato in una ferramenta e in un ufficio di
cambiavalute (VALENTINIS 1910). Prima
della Grande guerra in Friuli c’erano 40 filande, mentre nel 1921, dopo le
requisizioni e il bottino bellico austriaco e tedesco, ne restarono attive
soltanto 21, come riferisce Gualtiero Valentinis. Il 16 marzo 1928, in pieno
fascismo, le novanta operaie della filanda Lodigiani di Gemona effettuarono una
singolare manifestazione sindacale. La notizia fu riferita il giorno 11 maggio
successivo dal questore Boldini al prefetto di Udine. Le filandaie “sospesero
il lavoro per protesta – scrisse il questore – contro i rigori disciplinari
usati verso di loro da una assistente, pretendendone il licenziamento””. Allora
il direttore chiamò i Reali Carabinieri, sicché lo sciopero pare che ebbe la
durata di soli “15 minuti” e finì con la denuncia di “tutte le operaie”.
Un’ulteriore denuncia venne elevata contro “quattro operaie istigatrici” (ASUD, Prefettura di Udine, b 10).
La filanda gemonese viene ricordata pure da qualche fonte
orale. “Lavorò fino alla fine degli anni sessanta – ha detto Patrizia Bierti –
ricordo la tessitura Goi, vicino al monastero e la filanda presso Via S. Rocco,
lavoravano canapa, cotone e lana… facevano lenzuola e altri capi da corredo,
ricordo il corredo di mia zia Elisa Bierti, che faceva la maestra, con tessuti
fini e di qualità, con solo lino e misto canapa e lino… dopo il terremoto del
1976 si sono trasferiti a Taboga, in Via Nazionale”.
Tra gli artigiani ancor attivi oggi, per concludere,
ci sono dei laboratori di tessitura a Udine, Sauris e Villa Santina.
Riferimenti bibliografici, sitologici, museali e sigle
-
Archivio
parrocchiale di Gradisca d’Isonzo (GO), “Liber Baptizatorum Brumae”, 1766-1784,
“N.ro IV Liber Matrimoniorum…” 1723-1819, “Liber Defunctorum Brumae”, 1842-1871
-
Archivio di Stato
di Ferrara (= ASFE), Archivio Storico
Comunale, Serie Finanziaria, Corporazioni delle Arti della Comunità di Ferrara,
buste (bb) 1-3, manoscritti (ms)
-
Archivio di Stato
di Ferrara (ASFE), Archivio Storico
Comunale, Corporazione dell’Arte de’ Merciai, b 22, 3, ms.
-
Archivio di Stato
di Innsbruck, Austria
-
Archivio di Stato
di Udine (= ASUD), Archivio Comunale di
Udine, Anagrafe, b 527 bis
-
Archivio di Stato
di Udine (ASUD), Archivio Comunale di
Udine, Parte Austriaca 1°, b 10
-
Archivio di Stato
di Udine (ASUD), Archivio Notarile Antico
(= ANA), b 2195
-
Archivio di Stato
di Udine (ASUD), ANA, b 4793, “Elenco dei Rogiti del Notajo Floriano
Antonio Morocuti residente nella Comune
e Cantone di Paluzza, distretto di Tolmezzo, Dipartimento di Passariano
(1759-1806)”
-
Archivio di Stato
di Udine (ASUD), Comune di Forni di
Sopra, bb 3, 9, ms
-
Archivio di Stato
di Udine (ASUD), Prefettura di Udine, b
10
-
Biblioteca Civica
“V. Joppi”, Udine
-
Biblioteca
Comunale dell’Archiginnasio, Bologna
-
Biblioteca
Comunale Ariostea, Ferrara
-
Biblioteca del
Seminario, Udine
-
Chiesa di S.
Geltrude, S. Leopoldo di Pontebba (UD), lapidi
-
Cimitero di
Malborghetto (UD), lapidi
-
Museo Civico
Medievale, Bologna
-
Museo Civico,
Verona
-
Museu de Civiltât
Contadine dal Friûl Imperiâl, Dael dal Friûl (UD)
-
Museo della Vita
Contadina “Cjase Cocèl”, Fagagna (UD)
-
ANZIUTTI A., Loucs fornès. Luoghi fornesi. Forni di Sopra,
appunti di toponomastica, Forni di Sopra (UD), Circolo Fornese di Cultura,
Coordinamento Circoli Culturali della Carnia, 1997
-
ANZIUTTI A., Giochi e cibi a Forni di Sopra, Forni di
Sopra (UD), Ediz. di Sfuoi Fornés, 1999
-
BATTISTELLA 1898 = BATTISTELLA
A., I Toscani in Friuli, Bologna, Zanichelli, 1898
-
BERGER 2008 = BERGER E., Basilique
Saint-Anne. Ancienne cathèdrale, Apt-en-Provence, Association pour la mise en valeur
du patrimoine cultural de la Paroisse Saint-Anne, 2008
-
BIASUTTI 1981 = BIASUTTI
G., Spunti di agioidiologia per il
Canale di S. Pietro in Carnia, in Darte e la Cjargne, Udine, Società
Filologica Friulana, 1981
-
BIERTI P., Gemona del Friuli (1951), intervistata dall’A. il
12.11.2006
-
BOMBIG 1993 = BOMBIG
A., La vita familiare nell’ambiente contadino del territorio di Farra
d’Isonzo. Una testimonianza, in FAIN
D.L. (cur), Il Museo di documentazione della civiltà contadina di Comello di
Grotta, Monfalcone (GO), Edizioni della Laguna, 1993
-
CASSAGNES-BROUQUET S., Les métiers
au Moyen Age, Editions Ouest-France, Rennes, 2008
-
CASTELLANI 1978 = CASTELLANI
R., Il bati dal timp, Udine, Società Filologica Friulana, 1978
-
CATELAN D., La popolazione delle Alpi Orientali secondo l’Anagrafe
Veneta del 1766, in A. FORNASIN A., ZANNINI A. (a cura di), Uomini e comunità delle montagne.
Paradigmi e specificità del popolamento dello spazio montano (secoli XVI-XX),
Udine, Forum, 2002.
-
CECERE 1997 = CECERE M.,
L’abbigliamento, in BLASON SCAREL S. (a cura di), Poppone. L’età d’oro del
Patriarcato d’Aquileia, Roma, L’Erma di Bretschneider, 1997
-
CEMBRAN 1993 = CEMBRAN
R., Baon Auer. Die Odyssee des Standschützen-Bataillons “Auer” nr. IX
(1915-1918), Calliano (TN), Manfrini, 1993
-
CIPOLLA 1995 = CIPOLLA C.M.
(cur), Storia facile dell’economia italiana dal Medioevo a oggi, Milano,
Mondadori, 1995
-
COSTANTINI 2002 = COSTANTINI
E., Dizionario dei cognomi del Friuli, Udine, Messaggero Veneto, 2002
-
CROUZET-PAVAN [1999]
2001 = CROUZET-PAVAN É., Venezia trionfante. Gli orizzonti di un mito,
(ed. orig.: Paris, 1999), Torino, Einaudi, 2001.
-
DA CORTÀ FUMEI 2007 = DA CORTÀ
FUMEI M., Venezia
e l’Islam. 828-1797, Venezia, Marsilio, 2007
-
DE CLARICINI DORNPACHER 1941 = DE CLARICINI DORNPACHER I., La
Tovaglia Longobarda del Sancta Sanctorum, Milano, Ediz. d’Arte Emilio
Bestetti, 1941.
-
DELLA VALENTINA 2003 =
DELLA VALENTINA M., Operai, mezzadi, mercanti. Tessitori e
industria della seta a Venezia tra ‘600 e ‘700, Padova, Cleup, 2003
-
DE SANTA F., Cronistoria
dei Forni Savorgnani, Udine, Del Bianco, 1899.
-
DI NARDA 1997
= DI
NARDA S., Batae el gno pais, s.l.,
s.d., ma: Fagagna (UD), 1997
-
GHETTA 1977 = GHETTA F.,
Tessitori della Carnia operanti in Trentino nel secolo XVI. Note d’archivio”,
“Ce fastu?”, gennaio-dicembre 1977.
-
JOPPI 1891 = JOPPI
V., Udine prima del 1425, Udine, Doretti,
1891
-
LE GOFF [2003]
2005 = LE GOFF J., Il corpo nel Medioevo, [ediz. orig.: Une
histoire du corps au Moyen Age, 2003] Roma-Bari, Laterza, 2005
-
LUZIO = LUZIO A., Leonardo
Arrivabene alla corte di Caterina de’ Medici (1549-1559). Notizie e documenti,
Bergamo, Istituto Italiano d’Arti Grafiche, 1902
-
GRI G. P., Tessere tela, tessere simboli. Antropologia
e storia dell’abbigliamento in area alpina, Udine, Forum, 2000
-
GRI 2004 = GRI G.
P., Altri modi. Etnografia e Inquisizione, Udine, La Biblioteca del
Messaggero Veneto, 2004
-
Libretto
contabile del falegname Antonio Antoniutti Bisaru, 1872-1889, Collezione Aurelia Cella, Reli dal
Trentin, Forni di Sopra
-
MARTINA VARUTTI 1997 =
MARTINA G.L., VARUTTI E., Di tisidou a scarpelin. Mobilità territoriale
e flessibilità del lavoro in Val Tagliamento”, in G. Ferigo, A. Fornasin, Cramars.
Emigrazione, mobilità, mestieri ambulanti dalla Carnia in Età Moderna,
Udine, 1997
-
MARTINA 1998 = MARTINA G.,
Le “Dite” ed i “Negozi” del tessere a Bertiolo, in BINI G., CASTELLARIN
B. (a cura di), Bertiolo. Bertiûl, Latisana (UD), La bassa, 1998
-
LONDERO 1994 = LONDERO A.,
Per l’amor di Deu. Pietà e profitto in un ospedale friulano del Quattrocento,
Udine, Società Filologica Friulana, 1994
-
Memoria per
l’esercizio dei filatori e lavoratori esteri di seta nello Stato di Ferrara, sec. XVIII, collezione Antonelli, ms n. 141,
Biblioteca Comunale Ariostea, Ferrara
-
MOLFETTA 1992 = MOLFETTA D,
BIANCO F., Cramârs. L’emigrazione
dalla montagna carnica in Età Moderna, Udine, Camera di commercio, 1992
-
MONTANARI 1958-1959 = MONTANARI P. (a cura di), Il più antico statuto dell’arte della seta
bolognese (1372), “L’Archiginnasio”, Bullettino della biblioteca
comunale di Bologna, 53-54, 1958-1959
-
MORASSI 1997 = MORASSI
L., 1420/1797. Economia e società in Friuli, Udine, Casamassima, 1997
-
MOREALE 1996 = MOREALE
R., MUNINI P., Cussignacco e la sua
roggia, Comune di Udine, s.i.d. [1996].
-
PASCHINI 1921 = PASCHINI
P., Gregorio da Montelongo patriarca d’Aquileia, “Memorie Storiche
Forogiuliesi” XVII, 1-2, 1921.
-
Piano per
introdurre in Ferrara i lavori di lana, di canapa, di lino e di seta e per
istituire una Casa di correzione e una di lavoro, sec. XVIII, collezione Antonelli, ms n. 154,
Biblioteca Comunale Ariostea, Ferrara
-
PUNTEL T., Appunti dai Libri dei nati (1612-1690) e dei
morti (1612-1690) dell’Archivio parrocchiale di Treppo Carnico, ms, s.d.,
collezione privata
-
Risposta de’
Mercanti d’orsoglio à Drappieri e Tessitori, in Bologna, Per gli Heredi di Gio: Rossi, 1607
-
Risposta De
Mercanti, alla seconda Informatione de Drappieri, e Tessitori, & c., Bologna, Gio: Battista Bellagamba, 1607
-
Seta
forestiera introdotta in Bologna cominciando da l’anno 1568. & continuando
per tutto l’anno 1606, in Bologna,
Heredi di Gio: Rossi, 1607
-
VALENTINIS
1910 = VALENTINIS G., Guida delle industrie e del commercio del Friuli, Udine,
Tosolini, 1910
-
VALENTINIS G., La Provincia di Udine prima e dopo l’invasione,
Udine, Passero, 1921
-
VARUTTI 2000 = VARUTTI
E., I Cussina di Treppo Carnico cramars nelle
parti di Germania, in “Bollettino delle Civiche Istituzioni Culturali”,
Udine, n. 6, 2000
-
VARUTTI 2003-2004 = VARUTTI E., Il cramâr Morocutti da Zenodis, l’imprenditore fabbrile di
Canal da Malborghetto ed altre storie di cramarìa, “Bollettino delle
Civiche Istituzioni Culturali”, Udine, n. 9, 2003-2004
-
VARUTTI E., Il mistîr dal tiessidôr a Sauris, “La Vita Cattolica”, Udine, 27 agosto
2005
-
VICARIO 2000 = VICARIO
F. (cur), Il Quaderno della Fraternita di
Santa Maria di Tricesimo, Biblioteca Civica “V. Joppi”, Udine, 2000
-
WANNER-JEANRICHARD A., Kirchliche
Textilien im Rätischen Museum, “Schriftenreihe des Rätischen Museums Chur”,
11, 1971
-
http://www.sfuoifornes.it,
n. 86, 1° maggio 2006.
-
---
Questo articolo (di Elio Varutti), col titolo medesimo, è stato
pubblicato sul «Bollettino delle Civiche Istituzioni Culturali», Udine, n. 11,
2009, pagg. 98-111. ISNN 1971-9914.
--
Nessun commento:
Posta un commento