sabato 25 agosto 2018

L’assessore comunale Cigolot affascinato dalle vecchie fotografie di Udine sud


È stato come immergersi in un Amarcord di memorie piene d’incanto, nonostante il maltempo. “Sono felice di portare il saluto dell’Amministrazione comunale a questa bella mostra fotografica – ha detto Fabrizio Cigolot, assessore alla Cultura del Comune di Udine, perché sono convinto, come pure il sindaco Fontanini, che è necessario dare spazio alle piccole realtà di periferia, come questa, con  iniziative legate al territorio”.
L’assessore Cigolot ha voluto così inaugurare, il 24 agosto 2018, la mostra fotografica nell’asilo “E. Linda” di San Pio X, in Via Mistruzzi, visitabile durante i festeggiamenti della tradizionale sagra di Baldasseria, 23-26 agosto 2018.
L’originale rassegna è stata organizzata dal Gruppo culturale “A. Orzan” della Parrocchia di San Pio X, assieme al Comune di Udine. Dalla scorsa primavera i membri del circolo hanno raccolto le vecchie immagini dagli album di famiglia gentilmente imprestate dalla popolazione della zona. La rassegna espositiva è intitolata “Baldasseria 1946-1970. Immagini di un quartiere a Udine sud”.  È già stata proposta alla gente del quartiere dal 4 maggio al 15 giugno 2018 nel corridoio della Biblioteca di Circoscrizione, in via Pradamano 21.
Ritorniamo all’evento della serata del 24 agosto. Ha aperto l’incontro Guglielmo Cocco, delegato pastorale della parrocchia di S. Pio X, mancando il parroco. “Siamo onorati della presenza dell’Assessore Cigolot a questa inaugurazione – ha detto Cocco – per un’iniziativa svolta grazie all’importante sostegno dell’Assessorato alla Cultura, che mi auguro possa continuare, perché noi siamo disponibili a questo genere di collaborazione con le istituzioni”.
Udine, 1961, Via Bombelli - L'ostensorio, il baldacchino, le bambine della prima comunione e don Adelindo Fachin in preghiera sulle scale della nuova chiesa di S. Pio X. Proprietà della fotografia M. A. De Luca

La parola è poi passata al professor Elio Varutti, del gruppo parrocchiale culturale. “La maggior parte delle fotografie ha interesse per i familiari, per i gruppi di amici, per la vita della parrocchia, sorta nel 1958. A guardarle bene queste immagini ci danno molte altre informazioni. Sono di grande interesse documentario per conoscere la religiosità, gli abbigliamenti, gli svaghi, le abitazioni e i lavori dell’epoca. Ci sono le bande di ragazzi. Negli anni Sessanta c’erano tanti giovani. C’è la vita contadina, orgoglio ancor oggi della zona”.
L’esposizione ha come riferimento temporale il periodo che va dagli anni del dopo guerra fino al 1970. È un periodo in cui gli storici accademici tacciono. Si esce da una guerra persa e da una guerra civile. Cambia pure lo stato, si diventa una repubblica. C’è la ricostruzione e poi il boom economico con il potere politico democristiano. Non bisogna intristire il popolo parlando di campi di concentramento e di campi profughi istriani. Non si deve disturbare la Jugoslavia di Tito, che si distacca sempre più decisamente dalla politica dell’URSS. Nei bar compaiono i primi apparecchi televisivi, più tardi ci sono la contestazione del ’68, la minigonna e i Beatles. 
Comunque in Via Pradamano nella ex-GIL, come dicono i vecchi della zona, ha funzionato dal 1945 al 1960 il Centro di Smistamento Profughi giuliano dalmati. Era uno dei più grandi d'Italia. Accolse bene o male oltre 100 mila esuli d'Istria, Fiume e Dalmazia, in fuga dalle vessazioni titine.
La parrocchia sostanzialmente aveva tre gruppi sociali: contadini, statali e profughi istriani. C’erano anche degli operai, ma finito il lavoro in fabbrica o in cantiere, dedicavano molte più attenzioni all’orto, “al vignâl, al purcit e al gjalinâr” (alla vigna, al maiale e al pollaio).
Mularie di Baldassarie e di S. Pio X in vacanza montana nel 1965 mentre si esercita forse per il palo della cuccagna alla successiva sagra di Baldasseria. Proprietà della fotografia di Vittorina De Luca

Riguardo alla nascita della parrocchia di S. Pio X Papa si vuole ribadire l’anno 1958, non come ha scritto Giuseppe De Piero, facendola sorgere dopo. Vedi: Antiche parrocchie della città di Udine. Chiese, monasteri, ospedali, oratori, cappelle, ospizi e collegi, Udine, Graphic Studio, 1982. Come emerge dall’Archivio della Parrocchia di S. Pio X, il decreto arcivescovile di costituzione della nuova parrocchia di S. Pio X, per smembramento dalla parrocchia della Beata Vergine del Carmine, è del 7 ottobre 1958. La firma è di monsignore Giuseppe Zaffonato.
Udine, 24 agosto 2018 - Inaugurazione della mostra fotografica in S. Pio X con l'assessore comunale alla Cultura Fabrizio Cigolot, di spalle, Elio Varutti, Guglielmo Cocco, Gregorio Zamò e Marino Visintini. Fotografia di Daniele Tosoratti, che si ringrazia per la diffusione nel web

Lo scorso 1° giugno c’era stata anche un’affollata proiezione di diapositive nella sala parrocchiale. In quell’occasione l’architetto Giorgio Ganis, assieme ad altri relatori, ha presentato il materiale oggetto della ricerca del gruppo parrocchiale. “La mostra di fotografie descrive – aveva detto l’architetto Giorgio Ganis – con quasi sessanta pannelli e oltre 200 fotografie, la vita della zona di Baldasseria nei 25 anni del secondo dopo guerra, dal 1946 al 1970. In quel tempo i casali si trasformano in un moderno quartiere densamente abitato e ricco di attività commerciali e industriali”. La relazione di Ganis si intitolava: “Là dove c’era l’erba… l’evoluzione urbanistica del quartiere”.
Cartolina coll’interno della chiesa di S. Pio X, progetto Giacomo Della Mea, anni '50 (non realizzato). Si nota l'altare tradizionale, mentre nella nuova chiesa l'altare è preconciliare, segno del dibattito teologico seguito da don Adelindo Fachin sulla costruzione dei nuovi edifici di culto.  Collezione E. Varutti

La mostra di fotografia sta generando un forte dibattito in parrocchia, con l’apporto di nuove immagini da parte di altre famiglie, che si ringraziano. Come mi ricorda Giorgio Romanello “abbiamo vinto tre volte il campionato in città con la squadra di calcio della parrocchia nel periodo 1965-1967 e noi ragazzi facevamo paura alle altre compagnie, perché don Adelindo sapeva tenerci uniti”. Il trofeo oggi fa la sua bella mostra all’osteria “Fusâr”, in Via Pradamano. “Mi ricordo che, nel 1964, quando c’era una partita da fare – aggiunge Romanello – don Ruggero Facco prendeva la sua bicicletta e faceva il giro delle case dei calciatori da convocare”. Era una squadra con tanta voglia di giocare. Qualcuno, don Ruggero, doveva toglierlo dal lavoro nei campi, con le proteste del suo babbo, altrimenti non si poteva fare la partita. C’è una fotografia che ritrae questa squadra pioneristica del 1964 per il  torneo Blasoni. Una maglietta a righe, una a tinta unita, qualcuno aveva i calzoncini chiari, altri li aveva neri. Carlo Comin, Gianfranco Lazzaro, Daniele De Fazio, Giorgio Romanello, Elvio Vendrame i fratelli Di Florio: questi sono solo alcuni nomi di quei campioni.
La mostra di fotografie di S. Pio X, infine, si è arricchita di una ventina di nuove fotografie su pannello di cm 20 x 30 circa. Grazie al signor Luca Ligutti, alle famiglie De Luca, primi parrocchiani e ai loro discendenti per il contributo spontaneo alla rassegna.
“Queste sono le nostre facce – ha concluso Varutti – è questo il nostro quartiere. Qui ci sono i pimpanti chierichetti di don Adelindo Fachin (Tarcento 1922 - Udine 1966), primo parroco amatissimo da tutti, che teneva uniti contadini, statali e profughi istriani dentro e fuori della chiesa”.
Benito Dorigo con un suo gigantesco paesaggio, olio su tela. Il pittore, da giovane, è stato bassista del noto gruppo musicale dei Gabbiani, 1964. Fotografia di Leoleo Lulu, che si ringrazia per la concessione alla diffusione e pubblicazione

Tra il pubblico si sono notati alcuni insegnanti dell’Università della Terza Età di Udine e Marino Visintini, esponente ambientalista. In seguito l’assessore Cigolot è stato accompagnato dalla pittrice Patrizia Ruggeri a visitare la mostra d’arte, allestita sempre negli spazi dell’asilo Linda. Con il titolo “Estate in arte Baldasseria” è già il terzo anno che la parrocchia di S. Pio X, con il coordinamento della Ruggeri, avvicina artisti italiani affermati ed emergenti. 
Tra le opere in esposizione, oltre agli acquerelli affascinanti della stessa Ruggeri, si possono vedere i grandi quadri ad olio di Benito Dorigo e le ceramiche marina di Aldo Suraci, nato a Fiume e socio dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia Dalmazia (ANVGD) di Udine.
Il volantino della sagra con la riproduzione della Chiesa di Santa Maria degli Angeli di Baldasseria, opera di Patrizia Ruggeri del 2018 e qui sotto la parte retrostante del foglietto col programma degli ultimi due giorni di feste
--
Sitologia
- E. Varutti, Apre la mostra di fotografie su Baldasseria 1946-1970 a Udine, on-line dal 6 maggio 2018.


- E. Varutti, Baldasseria 1946 1970.immagini di Udine sud, Slideshare, on-line dal 23 giugno 2018.

- Emiliano Foramiti, In viaggio per la periferia di Udine: la borgata di Baldasseria, «Il Paîs. Gente della nostra terra» on-line dal 20 agosto 2018.
Cappella S. Pio X, Prima comunione, 1959 con un contento don Adelindo Fachin parroco. I mattoni se li è raccolti e riciclati lui dalle case bombardate di Via Aquileia. Archivio parrocchiale di S. Pio X, Udine
--

Servizio giornalistico e di Networking a cura di Tulia Hannah Tiervo, Sebastiano Pio Zucchiatti e E. Varutti. Fotografie da collezioni private citate nell’articolo, come Vittorina De Luca,  M. A. De Luca e dall’Archivio parrocchiale di S. Pio X, Udine. Altre fotografie di Leoleo Lulu e di Daniele Tosoratti. Per la collaborazione prestata si ringraziano Gregorio Zamò, Luca Ligutti e Bruno Perissutti, esule da Zara.

Nessun commento:

Posta un commento